sabato, maggio 22, 2021

💚Pendente Hator

 Antico pendente in oro, egizio, che ritrae probabilmente la Dea Hator, la creatrice originaria di tutto il cosmo e di tutti gli dei.

Questo pendente è altamente simbolico, perché rappresenta, nella forma, la Sacra Mandorla Mistica, la vulva femminile, rappresentata in forma triangolare, anche nell'apice inferiore del pendente, al cui interno, è evidente il triangolo pubico, con spaccatura vulvare, che richiama la forma del Sacro Menat, circondato da una forma ovalizzata, come nella piantina del pozzo di Santa Cristina.

Il triangolo pubico appare puntinato,  segno decorativo che potrebbe rimandare all'elemento acqua, femmineo per definizione.

Elemento puntinato che viene ripreso anche lungo il bordo del ciondolo

La sagoma degli occhi e del naso sono sovrapposti al simbolo della vita dell'Ankh.

Simbolo della vita e della creazione, sottolineato anche da quelle tre piccole coppelle disposte a triangolo, fisiologicamente disposte a sottolineare anche i seni,  discretamente accennati, e l'ombelico, che sono conformate alla disposizione della forma del ciondolo e del viso.

Un ciondolo stupendo, equilibrato ed armonioso, estremamente simbolico.

Simbolo di fecondità, ma anche di sacra unione trinitaria, sacralizzato ancora maggiormente, da quell'Ankh che ripercorre la forma del naso e degli occhi, e che indica la vita eterna.


Tiziana Fenu


©®Diritti intellettuali riservati


Maldalchimia.blogspot.com


https://maldalchimia.blogspot.com/2021/04/il-menat-portale-alchemico-dei-pozzi.html?m=0


https://maldalchimia.blogspot.com/2021/04/simbologia-menat.html?m=0


Pendente Hator



Nessun commento:

Posta un commento