Informazioni personali

La mia foto
Questo sito nasce ispirato dalla Sacra DivinitĂ  dell'Ape, che mi ha amorevolmente guidata alla scoperta di ciò che è la mia Essenza, manifestazione in E come un'ape, prendo il nettare da fiori diversi tra loro, producendo del "miele-Essenza" diversificato. Ma con un filo d'Oro conduttore l'Alchimia nel creare, nell'Athanor della ricerca intima, multidimensionale, animica. E in questa Alchimia, amare le parole nella loro intima Essenza. Soprattutto quella celata. Le parole creano. Sono vibrazioni. Creano dimensioni spaziotemporali proprietĂ , trasversali. Che uniscono dimensioni apparentemente distanti. Azzardate. Inusuali. Sempre dinamiche Sempre. operose. Come le api. A cui devo ogni mio battito d'Ali. COPYRIGHT ©®I contenuti presenti sul blog Maldalchimia.blogspot.com, quelli scritti ed elaborati dall'autrice, Tiziana Fenu, proprietaria del blog, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti, in qualsiasi forma, se non, riportando nome, ©®Diritti intellettuali riservati e nome del blog,

venerdì, marzo 14, 2025

đź’šLarnax

 Cofanetto in terracotta - Altezza: 25,3 cm Lunghezza: 27,8 cm Larghezza: 16 cm - reperito a Guardia Perticara (PZ), Basilicata - VI secolo a.C. - Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, Bernalda, Matera, Basilicata, Italia

Modello fittile a cassetta rettangolare in forma di cista con parte sommitale a doppio spiovente.

Sulla linea dì colmo sono due figure plastiche di uccelli, forse anatre, contrapposte modellate a mano e alle estremità due protomi di toro rivolte all'esterno con evidenziazione degli occhi e della bocca. Decorazione subgeometrica bicroma in rosso-bruno e nero. Sulle facce minori sono riquadri con probabile rappresentazione schematica di una porta.

https://catalogo.beniculturali.it/detail/ArchaeologicalProperty/1700214363


Iniziai a parlarne un anno fa, di questi larnax con simbolismi e decorazioni tipicamente sardi( https://maldalchimia.blogspot.com/2024/01/larnax-cretese-e-pubusattile.html?m=0) e ho ripreso a postare a riguardo, tre giorni fa, aggiornato oggi sul mio blog

https://maldalchimia.blogspot.com/2025/03/larnax_13.html?m=0

-https://maldalchimia.blogspot.com/2025/03/larnax.html?m=0

Anche questo presenta un simbolismo decorativo tipico della nostra Antica CiviltĂ  Sarda, i due triangoli uniti per il vertice, caratteristici della nostra Antica Cultura di Ozieri in particolare, che indica la sinergia delle due polaritĂ  unite per la creazione

Approfondimenti

https://maldalchimia.blogspot.com/2021/10/ballu-tundu.html?m=0

https://maldalchimia.blogspot.com/2021/05/la-cultura-di-ozieri-eterno-divenire.html?m=0


Tiziana Fenu 

©®Diritti intellettuali riservati 

Maldalchimia.blogspot.com 

Larnax






Nessun commento:

Posta un commento