Domani, domenica 29 giugno, con luna crescente in Vergine, si celebrano San Pietro e Paolo.
Siamo sotto il Sacro Archetipo Het, l'ottavo, con funzione riparo, recinto, il separare ciò che è importante, da ciò che non lo è.
Preservare, proteggere, tutto ciò che è giusto ed è armonia.
Infatti questo Archetipo corrisponde all'Arcano Maggiore VIII della Giustizia, nei tarocchi di Marsiglia, in altri tarocchi, come i Rider-Waite, l'Arcano Maggiore VIII è quello della Forza.
Entrambi governati da un Femminino potente, entrambi con un elemento in comune, l'equilibrio, necessario per governare le due polarità.
Equilibrio esemplificato dalla H mercuriale di Hermes.
H che corrisponde proprio all'ottava lettera del nostro alfabeto.
Straordinario che la stessa H mercuriale di Hermes, corrisponda anche alla celebrazione di San Pietro e San Pietro
Il 29, sommato numero per numero, è un 11, e il 29/06, diventa un 17, quindi un numero 8.
Il numero 11 è il simbolo dei Gemelli spirituali, e il numero 8 è il simbolo dell'unità tra opposti, tra cielo e terra, simbolo dell'infinito.
San Pietro e San Paolo, come i due aspetti delle energie della Kundalini
San Pietro, esotericamente, è identificato con il gallo, con l'elemento volatile della pietra, colui che detiene le due chiavi incrociate della coagulazione e soluzione, perché il Mercurio, che da gallo, deve, attraverso il "cantare tre volte", simbolicamente attraversare questo passaggio di "nascita/morte/rinascita", arrivare alla rinascita della Fenice.
Il gallo è un elemento alchemico/metaforico, un elemento solare, luminoso, che rappresenta il passaggio dalla prima fase alchemica, oscura, la Nigredo, alla fase di rinascita, luminosa, l'Albedo.
Ma questa rinascita è possibile solo se passa attraverso il fuoco, che fissa l'elemento volatile del Mercurio, che, voglio ricordare, ha un'energia femminile.
Il "nascere /morire/rinascere", è una dinamica energetica ciclica lunare, del Sacro Femminino, e inoltre, come il Mercurio, contiene in sé tutto il necessario alla lavorazione per l'opera alchemica.
È come un'acqua secca volatile, così la definiscono gli alchimisti, argentea, lunare, sensibile al calore( infatti nei termometri classici, all'Interno c'è il mercurio), ma deve trovare il modo per resistere al Fuoco, che tende a farla evaporare tutta.
Allora, deve fare in modo di ritornare alla Terra, da cui è nata, in modo da stabilizzarsi, senza restare volatile, e resistere, così, al Fuoco, che tende a farla evaporare.
Ma è lo stesso fuoco a renderla fissa e densa.
Per questo motivo San Pietro fu crocifisso a testa in giù, come l'Arcano Maggiore XII dei Tarocchi, l'Appeso, sacrificato, reso sacro, per un bene superiore, il suo.
Esotericamente, l'Appeso è proprio legato al mercoledì, a Mercurio, ha l'energia del sacrificio, e cabalisticamente è rappresentato dal dodicesimo Sacro Archetipo Ebraico Lamed, con funzione "misura", un Archetipo che abbiamo incontrato tante volte, e che sostanzialmente parla di autotrascendenza, perché è una lettera che graficamente, tende verso l'alto( la vedete in basso a destra, nell'immagine).
Se notate, la posizione dell'Appeso, sembra ricalcare il simbolo dello zolfo (un triangolo sormontato da una croce), ma capovolto.
Un capovolto che sta tra due grossi rami, come tra le due colonne del Tempio di Salomone, "saggezza e forza", Jakim( la Yod, il principio attivo maschile solare, lo zolfo) e Boas( la Beth, il principio passivo femminile lunare, il Mercurio), come tra le due nadi, Ida e Pingala, della kundalini, nella sinergia delle quali, avviene la trasmutazione.
Come le due colonne presenti anche nell'Arcano Maggiore della Giustizia, oltre che nell'Arcano Maggiore II della Papessa, ancora Femminino.
Questa Luna Crescente in Vergine, che è un segno di terra governato proprio da Mercurio, quindi in una dimensione femminile, sotto il segno del Cancro, segno femminile d'acqua, tende alla vita, all'autorigenerazione, al preservare ciò che è giusto, a porre a riparo, a custodire arminicamente, ciò che serve per la nostra evoluzione, per il nostro benessere animinco, per il nostro equilibrio.
Energia che è perfettamente sincrona, energeticamente, alla simbologia esoterica della celebrazione di San Pietro e Paolo( simboleggiato dalla spada, dal libro e dal serpente, simbolo del Femminino), braccio e mente della trasmutazione alchemica della nuova umanità, da Cristo in poi.
Un San Pietro Alchemico, che si pone come fattore trasmutante attivo, che deve attraversare tre passaggi di fuoco, il rinnegare il Cristo tre volte, prima che il gallo canti, per poi acquisire consapevolezza della trasmutazione in atto, e diventare Fenice, testimone attivo, pietra angolare del Verbo.
Ma Pietro è anche pietra, la pietra angolare, la vulva, il Femminino, il Betilo, la Betlemme in cui nacque il Cristo.
Beth, secondo Sacro Archetipo Ebraico, la "dimora" che accoglie la luce.
La Papessa, Arcano Maggiore II.
E ancora, siamo nel Femminino.
Il Femminino trimorfo.
I tre giorni necessari al Cristo stesso, dopo i tre giorni, dopo i quali risorge come una Fenice.
Solo a testa in giù, può essere come la rugiada, l'acqua più pura del mattino, che, adagiata sulla terra, sulla pietra, non può evaporare, sotto l'azione del Fuoco.
Metaforicamente, siamo sempre a contatto con il fuoco, con cose o persone che tendono a farci evaporare, con occasioni "zolfo".
Ma il segreto, è ribaltarle, come fa l'Appeso, e padroneggiarle.
Perché Pietro, la pietra d'angolo, la Lamed, la misura, il parametro, ha con sé le due polarità in equilibrio.
La Lamed, il Femminino, il bastone di comando, il Neushan bronzeo di Mosè , la kundalini.
Il Serpente ureo che custodisce, come l'Archetipo Het, che ripara come un un recinto ( https://maldalchimia.blogspot.com/2024/02/lamed-bastone-di-potere.html?m=0)
Ha le due chiavi incrociate della coagulazione e della soluzione.
È domanda e risposta, e il tutto e il nulla.
Si autorigenera.
Autotrascende anche se stesso e i suoi limiti, i suoi attaccamenti.
Rinasce da quello stesso fuoco che lo ha portato ad ebollizione, e ora rinasce come una Fenice, dal nulla delle sue stesse ceneri.
È diventato il suo punto di Origine, il suo punto zero.
Non aspetta la pioggia.
Si fa rugiada dalla stessa terra dove lo hanno sacrificato.
È stato talmente alchimista da ribaltare la situazione a suo favore. Da imparare a vedere e agire, in una prospettiva diversa.
Questa Luna Crescente in Vergine, è straordinariamente potente e vivificante, se riusciamo ad essere flessibili come l'Appeso, se tendiamo alla Vita, se sappiamo attraversare e gestire il Fuoco a nostro favore, proprio nella dimensione terrena della Vergine.
Se abbiamo adattabilità, umiltà, se diventiamo occasione noi stessi, tanto da capovolgerci, da essere "sacrificati" al contrario, a testa in giù, perdendo dalle tasche, tutto ciò che non ci serve.
Perché abbiamo già in noi, tutto il necessario.
Siamo Mercurio vivente, con le polarità della kundalini attive, pronte ad esperire, a ricevere, e donare.
Inizio e fine. Per riscrivere ogni volta una nuova versione di noi stessi.
In una dimensione di nascita/rinascita che è di totale dominio del Femminino.
Anche la stessa simbologia del numero, con la ricchissima simbologia, tutta al Femminino, della stella a 8 punte ( 8, https://maldalchimia.blogspot.com/2025/02/stella-8-punte.html?m=0), oltre che all'infinito, e queste celebrazioni di inizio solstizio, compresa quella di San Giovanni, sono un ponte di unione tra i due estremi, luce ed oscurità, tra la dimensione dei vivi e quella dei morti.
Riti legati agli antichi riti agricoli e alla simbologia delle donne che li governano, Demetra, Persefone, Ecate...
Le porte solstiziali
Le Jannas, in sardo.
Le Janas, le porte solstiziali, come le nostre Domus de Janas, orientate ai solstizi, luoghi alchemici di trasmutazione.
La stessa simbologia della barca di San Pietro, che si fa nella notte tra il 28 e il 29, fatta con una brocca di vetro trasparente in cui si versa l'albume dell'uovo, che oracolera' a seconda dell'altezza delle "vele" metaforiche della barca, la buona riuscita dei propositi, la benevolenza del vento sulle vele soffiate di abbondanza.
Anche questa è una simbologia che riconduce al Femminino.
Pietro il pescatore.
L'acqua.
Il Mare.
Le primordiali Dee che venivano dal mare( https://maldalchimia.blogspot.com/2024/03/le-dee-che-venivano-dal-mare.html?m=0)
Barca
Arca
Arga in sanscrito significa vagina.
L'Arca dell'Alleanza ha una simbologia femminile.
S'Archedda sarda, che riprende la struttura dell'Arca dell'Alleanza, è la tipica cassapanca sarda, finemente intagliata, ricca di simboli, in cui le spose sarde custodivano ( e ritorna il concetto del custodire e del preservare, del nostro Archetipi Het, l'ottavo) il loro corredo matrimoniale.( https://maldalchimia.blogspot.com/2020/09/riflettevo-ancora-sul-nome-della.html?m=0)
Per non parlare della simbologia dell'albume, che viene usato per questo rito.
Ne ho parlato, nello specifico, in un mio scritto ( https://maldalchimia.blogspot.com/2021/03/seu-sou-seu-sousono-solosono-luovo-l.html?m=0)
"Al suo interno( dell'uovo) abbiamo un albume madreperlato, lunare, chiamato "sa Jara" in sardo, e un centro, giallo, tondo, solare, chiamato in sardo, "Torulu", con un guscio conico/piramidale che li protegge.
Uovo sorgente di energia vitale.
L'albume, "sa Jara".
Una parola simile a jana, ma anche simile a giara(come anche il nostro altopiano), che indica un grande recipiente cilindrico e panciuto, per la conservazione di liquidi o granaglie, come un utero materno.
E "Torulu", 'tuorlo", somiglia molto a Toro, sembra un Toro piccolino
( sappiamo che la simbologia taurina, specialmente in Sardegna, è sempre stata anche uterina, quindi simbologia della sinergia delle due polarità)
E la parola "OU"( uovo in sardo) nel segno grafico, sembra proprio un grembo, una barca solare (la U) che trasporta l'Horus, il figlio di Iside e Osiride, da est a ovest"
Una barca solare, come quella rappresentata dalla barca di San Pietro, totalmente al Femminile, con la simbologia dell'acqua e del tuorlo, che quest'anno cade di Domenica, che rappresenta il Sole.
Una straordinaria sinergia.
Che di buon auspicio sia.
Con infinita gratitudine sempre.
Tiziana Fenu
©®Diritti intellettuali riservati
Maldalchimia.blogspot.com
San Pietro e Paolo / barca di San Pietro