Informazioni personali

La mia foto
Questo sito nasce ispirato dalla Sacra Divinità dell'Ape, che mi ha amorevolmente guidata alla scoperta di ciò che è la mia Essenza, manifestazione in E come un'ape, prendo il nettare da fiori diversi tra loro, producendo del "miele-Essenza" diversificato. Ma con un filo d'Oro conduttore l'Alchimia nel creare, nell'Athanor della ricerca intima, multidimensionale, animica. E in questa Alchimia, amare le parole nella loro intima Essenza. Soprattutto quella celata. Le parole creano. Sono vibrazioni. Creano dimensioni spaziotemporali proprietà, trasversali. Che uniscono dimensioni apparentemente distanti. Azzardate. Inusuali. Sempre dinamiche Sempre. operose. Come le api. A cui devo ogni mio battito d'Ali. COPYRIGHT ©®I contenuti presenti sul blog Maldalchimia.blogspot.com, quelli scritti ed elaborati dall'autrice, Tiziana Fenu, proprietaria del blog, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti, in qualsiasi forma, se non, riportando nome, ©®Diritti intellettuali riservati e nome del blog,

lunedì, maggio 06, 2024

💙8/5/2024 Novilunio in Toro

Mercoledì 8/5/2024, abbiamo il novilunio in Toro

Siamo di mercoledì, giorno mercuriale, sotto un segno di Terra enfatizzato sia dalla Luna che dal Sole, in totale sinergia mercuriale.

Abbiamo, per questa giornata, un Sacro Archetipo Ebraico Shin, il ventunesimo, il Fuoco Sacro, in correlazione all'Arcano Maggiore XXI del Mondo.

Questo è un Archetipo molto bello, perché rappresenta sia il nostro Fuoco divino, il nostro Daimon interiore, manifestazione dei nostri talenti, attitudini ed Essenza, sia, come glifo, rimanda al simbolismo di un molare, di un dente, con le sue tre radici, a simboleggiare una trinità, una stabilità, una radice, un'origine.

Shin è una delle tre Lettere Madri dell'alfabeto ebraico, insieme alla Mem, che simboleggia l'acqua, la materia, e insieme all'Aleph, che simboleggia l'aria, l'afflato divino.

Insieme, si bilanciano a vicenda.

Il valore ghematrico della Shin, 300, è lo stesso della lunghezza, in cubiti, dell'Arca di Noè, che simboleggia il punto di passaggio, di reset, tra un'umanita' corrotta e una purificata.

Purificata dalla sinergia dell'acqua e del Fuoco.

Simboleggiando il fuoco, e il molare inteso come masticazione, sgretolamento, sembra evidente che la Shin, simboleggi un'azione potente, una forza in movimento, così come è nell' energia del Fuoco, ma anche dell'acqua.

Perché la simbologia della Shin, con quella forma a tre fiamme, è stata assimilata, per complementarietà, anche alla simbologia del tridente, simbolo di potere del Signore delle acque, Nettuno/Poseidone.

Shin, essendo energia dinamica, è la lettera iniziale e finale della parola ebraica Shemesh, che significa "sole", formata dalle lettere Shin/Mem/Shin, con la Mem/acqua centrale, che rappresenta il Femminino

Interessante notare, che anche l'Arcano Maggiore corrispondente, il Mondo, ha come elemento centrale un Femminino, una donna danzante, che intorno ha i simboli dei quattro viventi che rappresentano l'Apocalisse, il Toro, l'angelo, l'aquila e il leone, i segni fissi dello zodiaco, che traguardano il percorso del sole.

Esattamente come la parola ebraica Shemesh, che ha la Shin ad inizio e fine, e la Mem, il Femminino, al centro.

Questo dovrebbe farci riflettere sul fatto, che l'origine è sempre l'energia femminile.

E di energia femminile parla anche questo novilunio in Toro, enfatizzato dal segno solare nello stesso Toro.

Il segno del Toro, è un elemento Terra, guidato dal pianeta Venere.

La lettera Shin, è composta da tre l'etere Vav, dal valore numerico 6.

Insieme formano un 666.

Ma il 666, che sappiamo, perché l'ho scritto altre volte, essere la potenzialità di ogni umano, sommato, diventa un 18, quindi un 9, Archetipo Teth, il grembo, la creazione, il Femminino, la Kundalini.

E la creazione si attua nell'elemento terra del Toro, che nella sua simbologia intrinseca, ha anche la simbologia lunare del grembo, quindi in sinergia con il Femminino.

Le sue corna taurine/uterine, si adattano straordinariamente a questo mercoledì mercuriale di novilunio, guidato dal Fuoco, ma anche dall'acqua.

Come ho scritto, Shin significa anche dente.

I denti sono 32.

Il 32, sommato, fa un 5, che è il numero legato all'elemento Toro, collegato al quinto chakra della gola, Vishudda, che trova un suo corrispettivo anatomico, nell'apparato riproduttivo femminile, che è un 9, il Grembo

E ritorniamo al 666>18>9  della Shin.

Pare che lo stesso glifo della Shin, in origine, avesse 4 diramazioni, che rappresentavano le matriarche, i tre rami, invece, rappresentano i tre patriarchi, Abramo Isacco e Giacobbe, la trinità fondamentale della creazione dell'umanità 

Il quarto ramo, chiamato Olam haBa, il mondo futuro, sarebbe stato occultato, e possiamo immaginare quali possano essere stati i motivi del patriarcato, e insieme, i 4 rami, rappresenterebbero Sarah, Rebecca, Rachele e Leah, il mondo fisico di Madre Terra, con i suoi 4 Elementi e punti cardinali. 

Con la quarta lettera mancante, la Shin raggiungerebbe un valore ghematrico, da 300 a 360, che rappresenta la totalità della circonferenza, la completezza. 

Il Mondo nella sua totalità. 

Il Femminino salvifico, la cui assenza ha causato dolore, nella sua quarta parte, rappresenterebbe la lettera invisibile, la lettera santa, la lettera 23, del prossimo ciclo dell'umanita', basato sulla bonta', sull'unità cosmica, sulla ricettivita' e accoglienza.. 


È ciò che darà dinamismo alla simbologia dell'Arcano Maggiore del Mondo, che ha, appunto, un Femminino al Centro. 

5 elementi, la donna e le 4 figure intorno 

I 5 sensi 

Elemento terra, ma anche elemento eterico. 

Connessione con la dimensione spirituale, capace di oracolare, di pre-vedere, di vedere oltre. 

Una frequenza vibratoria legata sia all'uso saggio della parola( vedi  quinto chakra della gola legato al segno del Toro), sia armonia con le leggi dell'Universo, colme di Memorie Akashiche. 

Le stesse della Mem centrale della parola Shemesh, sole, in ebraico, tra le due Shin, tra i due "alba e tramonto" del sole, metafora del percorso umano. 

La Mem centrale, è Femminino, ma anche memoria. 

La Memoria collettiva dell'umanità, che rivela la vera storia dell'umanità 

Arcano 21> 3

Il ternario creatore

E notate come anche il 23 faccia come somma, 5, che è il numero del segno del Toro, che nel suo simbolismo, legato a Madre Terra, implementa anche l'energia femminile, di Venere.

D'altronde, anche nel libro di Thoth, il 21 è rappresentato come una donna nuda al centro di una corona che forma un cerchio, che può essere assimilabile allo zero o all'Omega. 

Come gli Omega che tiene in mano Inanna, per intenderci. 

La nudità, rappresenta la Verità. 

Il Femminino senza veli

L'Iside svelata. 

La terra fertile in cui le 4 forze della natura, fuoco( leone), terra( toro), aria( aquila), etere spirituale ( angelo), convergono. 

In tutto, si esprime la Quintessenza

E ritorniamo al concetto iniziale della Quintessenza che questo novilunio in Toro esprime. 

La luna, il Femminino è occultato.

Ma sta proprio in questo occultamento, la sua potenza. 

Portare la Quintessenza alla luce.

Rivelare la nostra intima Verità. 

Disintegrare, rendere digeribile, attraverso la simbologia dei molari, del Dente della Shin, che non è un dente di "addentamento", ma di disintegrazione, per rendere tutto ciò di cui ci siamo alimentati, anche del negativo, digeribile, assimilabile.

Sarà poi la cellula, la nostra Essenza, il Fuoco divino, a trasmutare in energia dinamica, il tutto. 

Che sia talento, anche ciò che ci ha ferito 

Che ci ha fatto crescere anche attraverso il dolore. 

Perché, anche il dolore è Energia. 

È creazione potenziale. 

È una bellissima energia di potenzialità, questa di questo novilunio in Grembo a Madre Terra, in cui il Femminino in particolare, accoglie e trasmuta, come è nella sua natura. 

Il Fuoco, d'altronde, in origine, aveva una sua valenza femminile, negli antichi testi tantrici, taoisti. 

Ritornare alle origini, alla Radice, all'Essenza, significa riconoscere questa enorme potenzialità, che è sempre accoglienza, anche se disgregazione dolorosa. 

Ciò che viene disgregato, troverà il modo di rinascere in altra forma, come è nel ciclo naturale dello stesso Mondo, di cui, il Femminino è artefice e Co-creatore, nella sua infinita Bellezza. 

Nuda come la Verità. 

Nuda come la prima goccia di rugiada su un petalo di Gelsomino. 

Che potranno anche occultare. 

Ma sarà il suo profumo, ad inebriare gli Animi, di vita e di Bellezza. 

Buon novilunio di profumazione. 


Tiziana Fenu 

©®Diritti intellettuali riservati 

Maldalchimia.blogspot.com 

8/5/2024 Novilunio in Toro





Nessun commento:

Posta un commento