Informazioni personali

La mia foto
Questo sito nasce ispirato dalla Sacra Divinità dell'Ape, che mi ha amorevolmente guidata alla scoperta di ciò che è la mia Essenza, manifestazione in E come un'ape, prendo il nettare da fiori diversi tra loro, producendo del "miele-Essenza" diversificato. Ma con un filo d'Oro conduttore l'Alchimia nel creare, nell'Athanor della ricerca intima, multidimensionale, animica. E in questa Alchimia, amare le parole nella loro intima Essenza. Soprattutto quella celata. Le parole creano. Sono vibrazioni. Creano dimensioni spaziotemporali proprietà, trasversali. Che uniscono dimensioni apparentemente distanti. Azzardate. Inusuali. Sempre dinamiche Sempre. operose. Come le api. A cui devo ogni mio battito d'Ali. COPYRIGHT ©®I contenuti presenti sul blog Maldalchimia.blogspot.com, quelli scritti ed elaborati dall'autrice, Tiziana Fenu, proprietaria del blog, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti, in qualsiasi forma, se non, riportando nome, ©®Diritti intellettuali riservati e nome del blog,

giovedì, maggio 30, 2024

💚Statuina Jiroft

 Splendida statuina della civiltà di Jiroft, del III millennio a.C, sviluppatasi nell' Iran sud orientale.

È una statuina che enfatizza la ricercata femminilità nelle decorazioni.

Il copricapo decorato nel bordo, che segue l'arcata sopraciliare, decorato con linee trasversali che confluiscono al centro, ad indicare la "V" della vulva femminile.

I capelli, morbidamente ondulati, che confluiscono, quasi come due serpenti, enfatizzando la simbologia del Femminino, al centro del petto, tra i due seni.

Le braccia sono appena accennate, come una dea Tanit in equilibrio armonico e in raccoglimento( gli occhi infatti sono chiusi, sono stati rappresentati come due fessure).

Lungo la linea mediana che parte dal centro dei due seni, fino all' ombelico, viene rappresentato un motivo a spiga, chiaro simbolismo di fecondità e abbondanza.

È stata rappresentata proprio sul terzo chakra del plesso solare, quello della propria realizzazione personale., di una eventuale gravidanza, e dell'abbondanza in generale.

I fianchi hanno una rotondità tipica della simbologia della fertilità, della capacità di generare, di avere dei figli.

Si evince che possa essere una sorta di Venere o dea Madre della fertilità perché, oltre queste simbologie, e precise rappresentazioni stilistiche, sopra la linea del pube, presenta tre linee parallele che indicano, nella loro simbologia numerica, il Sacro Tre della creazione.

Infine, il pube, è sottolineato da un elemento triangolare, che indica la vulva, e degli elementi decorativi, sia

all'interno, che sul lato superiore, dei quali è difficile, vederne la forma nel dettaglio.

Una bellissima e armoniosa dea Madre, che simboleggia abbondanza, con i seni e i fianchi morbidi, e con una espressione di assoluta armonia e regalità.

(cliccate sull'immagine per vederla per intero) 


Tiziana Fenu


©®Diritti intellettuali riservati


Maldalchimia.blogspot.com

Statuina Jiroft



Nessun commento:

Posta un commento