Informazioni personali

La mia foto
Questo sito nasce ispirato dalla Sacra Divinità dell'Ape, che mi ha amorevolmente guidata alla scoperta di ciò che è la mia Essenza, manifestazione in E come un'ape, prendo il nettare da fiori diversi tra loro, producendo del "miele-Essenza" diversificato. Ma con un filo d'Oro conduttore l'Alchimia nel creare, nell'Athanor della ricerca intima, multidimensionale, animica. E in questa Alchimia, amare le parole nella loro intima Essenza. Soprattutto quella celata. Le parole creano. Sono vibrazioni. Creano dimensioni spaziotemporali proprietà, trasversali. Che uniscono dimensioni apparentemente distanti. Azzardate. Inusuali. Sempre dinamiche Sempre. operose. Come le api. A cui devo ogni mio battito d'Ali. COPYRIGHT ©®I contenuti presenti sul blog Maldalchimia.blogspot.com, quelli scritti ed elaborati dall'autrice, Tiziana Fenu, proprietaria del blog, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti, in qualsiasi forma, se non, riportando nome, ©®Diritti intellettuali riservati e nome del blog,

giovedì, maggio 09, 2024

💚Dea Tanit con lettere ebraiche

 Da un post in un gruppo( https://www.facebook.com/share/p/328C8jRdxE9TT3i7/) nel quale, ho già commentato a riguardo di questa straordinaria immagine, ripresa da un profilo ( https://www.facebook.com/share/p/H6TSSvhDSic9tUru/) la cui didascalia dice 

"La più strana interpretazione di Anit... Sono sicuro che gran parte dei tunisini non ha mai visto questo dipinto. Penso che in Tunisia non esista.. Non è tra i pezzi esposti al Louvre e nemmeno al British Museum.." 

~~~~~~~~~~~

Riporto il mio commento a riguardo 

Non ho capito perché la chiama Anit, ma è è sicuramente una Tanit, della quale ho parlato molte volte, di cui noi, qui in Sardegna, dove la Tanit è ampiamente diffusa, ne abbiamo una versione archetipale, nella Tanit di Tresnuraghes ( https://maldalchimia.blogspot.com/2021/03/la-tanit-di-tresnuraghes-la-nostra.html?m=0), e nella Tanit capovolta di Monte Sirai ( https://maldalchimia.blogspot.com/2024/01/tanit-capovolta.html?m=0). 

Ho avuto modo di parlare anche della particolare Tanit con delfino, una simbologia molto interessante ( https://maldalchimia.blogspot.com/2023/08/la-tanit-del-delfino.html?m=0) 

Questa Tanit, sul capo, ha le due falci di luna, decrescente e crescente, conformazione ripresa anche dal corpo bombato e nella piattaforma sulla quale si erge, che rappresenta, probabilmente l'orizzonte, che riprende le due conformazioni della luna decrescente e crescente. 

Falce di luna ripresa anche come simbologia della volta del cielo lunare, a cui appartiene la Tanit, ma che ha in sé, anche l'energia solare

Abbiamo dimostrazione della sua simbologia mercuriale, che contempla le due polarità, nella nostra Antica scrittura sarda, in cui spessissimo le Tanit vengono utilizzate a rappresentazione della H, che simboleggia la H mercuriale, il caduceo, di cui la Tanit, il Femminino primordiale, è supremo Archetipo( 

https://maldalchimia.blogspot.com/2021/12/tanit-e-caduceo.html?m=0) 

Vi sono delle lettere sotto

Sono le forme archetipali delle lettere e archetipi Ebraici.

La prima a sinistra potrebbe essere una Teth, nono Sacro  Archetipo Ebraico , che rappresenta il Femminino, la Sophia, la Kundalini. 

Poi vedo una Nun, quattordicesimo Archetipo, trasmutazione, Vesica Piscis, sinergia di opposti.

Mi sembra di scorgere anche una Resh, ventesimo archetipo,  che simboleggia la testa, l'alta forma di illuminazione.

È una simbologia che si accorda con la dimensione solare, la dimensione degli esseri risvegliati, illuminati, appunto.

Sole e Luna insieme, come è nella simbologia archetipale della Tanit

È presente poi, una Kaf, ottavo archetipo, simbolo del Femminino, ma anche unione tra cielo e terra, tra dimensione spirituale e terrena. 

 Quindi, nel complesso, partendo da destra 

Kaf, Resh, Nun e Teth

C/R/N/T, in cui TN è sicuramente riferito al nome Tanit. 

CR può essere riferito a Cartagine, la cui Tanit era l'emblema, tanto da essere rappresentata anche sulle monete 

Valore ghematrico 20/200/50/9

Naturalmente, il simbolo con la stella a 5 punte, dentro la circonferenza, è il simbolo della Tanit, del Sacro Femminino archetipale, astrologicamente legato al percorso pentacolare del pianeta Venere, nell'arco di 8 anni, intorno al Sole. 

Pentacolo, che ha in sé le proporzioni auree della Geometria Sacra, perché i suoi angoli interni sono a 72° e 36°, e li ritroviamo, come simbolo del Femminino, delle Sacre Madri ( https://maldalchimia.blogspot.com/2021/03/le-tre-dee-madri-cosmiche-sarde-della.html?m=0) , perché la somma  degli angoli interni, fa  sempre 9( 72>9/ 36>9) anche nell'ingresso dei nostri Nuraghi e nei nostri pozzi Sacri, come quello di Santa Cristina 

( https://maldalchimia.blogspot.com/2021/06/simbologia-angolo-72-nel-pozzo-scristina.html?m=0) 

Una Tanit bellissima e inusuale, non geometrizzata, ma simile alle grandi Dee Madri 


Tiziana Fenu 

©®Diritti intellettuali riservati 

Maldalchimia.blogspot.com 

Dea Tanit con lettere ebraiche




Nessun commento:

Posta un commento