Altre acquisizioni. I 'Guerrieri' giganti di Monte 'e Prama? 'Nuraghi' (tori della luce), santi protettori e difensori in vita e in morte del popolo di Sardegna. I nuragici navigatori e colonizzatori.
8. Alcuni documenti, come quelli di Tzricotu di Cabras, fanno capire che essendo i Bene (figli) di yh con le caratteristiche di virtù simili a quelle del padre, godevano della sua santità e difendevano e proteggevano il popolo di Sardegna. La loro difesa taurina era simbolizzata (retaggio questo del simbolismo neolitico ed eneolitico sardo) oltre che dai 'segni' dell'animale, forte per antonomasia, dalle armi che avevano funzioni di difesa e non di offesa. Documenti diretti fondamentali per capire la funzione dei santi guerrieri difensori sono la scritta dell'archetto della chiesa campestre di San Nicola di Trullas di Semestene (una volta tempietto nuragico celebratissimo) e lo spillone del tempio di Antas (anch'esso in origine luogo di culto nuragico). Lo spillone, per la parte leggibile, recita: 'Certezza (lo spillone come 'ideogramma') della forza (kaph) di GAYNY' . Il defunto, per raggiungere l'aldilà aveva bisogno della protezione potente del santo. Quel santo 'Gavino' che ancora si venera in tutta la Sardegna.
9. Documenti sui Guerrieri santi protettori, 'scritti in metagrafico (cioè non in scrittura lineare) si trovano nella vicina Etruria. A Cavalupo è stato rinvenuto, tra altri oggetti apotropaici, il famosissimo bronzetto 'tutto pelle' ovvero 'pantauros' (tutto toro), del tutto simile alla statua in pietra di uno dei 'giganti' di Monte e Prama rinvenuto durante i recenti scavi. La Sardegna quindi esportava costumanze 'religiose' e un certo tipo di 'scrittura' organico ad esse.
10. I nomi dei santi guerrieri della Sardegna nuragica sono perlopiù semitici (ad es. il citato yazyz). Certi nomi però denunciano la presenza della lingua sarda arcaica, come ad es. quello di Lephisy (poi Ephisy) della stele di Nora (Pula). Nei bronzi di Tzricotu uno dei sigilli ha il nome di Yago (de Hathos) che semitico non sembra essere. Ciò tende a dimostrare che nella Sardegna nuragica la lingua del culto era semitica, cioè di importazione, ma quella ordinaria e non straordinaria era di ceppo cosiddetto 'indoeuropeo'. Insomma il nome corrente di figlio era 'fizu, fillu', quello che diventava 'bn' o 'br' nella scrittura sacra.
11. I Sardi nuragici erano eccellenti navigatori e percorrevano tutti i mari del Mediterraneo. Tracce di colonie sarde (e con durata non effimera ma secolare!) sono state rinvenute un po' dappertutto . I documenti scritti in ceramica di Huelva (ascritti erroneamente ai soliti 'fenici') lo dimostrano. Cipro e Creta sono oggetto d'indagine circa gli insediamenti sardi che hanno restituito segni indubbi dell'uso della scrittura da parte dei costruttori dei nuraghi. E' appena il caso di ricordare che il prof. Raimondo Zucca nel dibattito di Villanova Forru ha annunziato in Cipro scoperte sensazionali sul piano della cultura scritta isolana.
... (continua)
(In all. il bronzetto sardo, ovvero del santo protettore denominato da noi 'pantauros' (tutto pelle taurina), con altri oggetti 'apotropaici' sardi inseriti nel system funerario della tomba etrusca di Cavalupo. Oggetti non solo simbolici o di pregio (decorativi) ma 'scritti')
Prof. Gigi Sanna, studioso, ricercatore e autore
Maldalchimia.blogspot.com
Prof. Sanna. I guerrieri giganti...
Nessun commento:
Posta un commento